Ricette

Tortiera di alici a specchio

Tortiera di alici a specchio

Il pesce azzurro mediterraneo più piccolo e amato (le alici) diventa protagonista di una tortiera con patate, spinaci e pomodorini

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

40 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

(per una teglia rotonda di diametro 16-18cm)

  • Alici pulite 600g
  • Spinaci freschi 800g
  • Patate 200g
  • Pomodorini 150g
  • Aglio 1 spicchio
  • Mollica di pane bianco decorticato 50g
  • Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
  • Prezzemolo q.b.
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della tortiera stufando gli spinaci freschi in una pentola con poca acqua.
  2. Una volta pronti, scolateli e teneteli da parte.
  3. Proseguite con la pelatura delle patate, poi aiutandovi con una mandolina o un pelapatate, ottenetene fette alte non più di 2mm.
  4. Tenete le fette di patate immerse in acqua fredda fino al momento dell’utilizzo.
  5. Tagliate i pomodorini in quarti, e conditeli in una ciotola con sale, un cucchiaio d’olio e un pizzico di origano.
  6. A questo punto, prendete il pane bianco, riducetelo in pezzettoni e passatelo al mixer insieme allo spicchio d’aglio e al prezzemolo, aggiungendo un cucchiaio d’olio mentre frullate.
  7. Vi consigliamo di frullare a intermittenza per ottenere un pane non troppo fine, dalla consistenza più rustica.
  8. Una volta che il pane aromatizzato sarà pronto, iniziate il montaggio della tortiera: ungete con poco olio il fondo e i bordi della teglia, cospargendola subito dopo con il pane ottenuto in maniera omogenea.
  9. Procedete ponendo sul fondo della teglia qualche cucchiaio di pomodorini precedentemente conditi, poi ottenete uno strato di patate sottili disponendone le fette a raggiera sopra il pomodoro, e salandole leggermente.
  10. Posizionate a questo punto nella teglia anche uno strato di spinaci stufati, e poi un doppio strato di alici aperte a libro e disposte a raggiera, nonché “a specchio”: infatti, avrete cura di disporre il primo strato di alici con la pelle rivolta verso il basso, mentre il secondo avrà la pelle rivolta verso l’alto.
  11. Infine, completate la composizione degli ultimi strati della tortiera procedendo sempre “a specchio” , cioè disponendo prima un nuovo strato di spinaci, poi uno di patate sottili a raggiera, e in ultimo cospargendo la superficie con i pomodorini conditi e il rimanente pane aromatizzato.
  12. Cuocete la tortiera in forno preriscaldato a 150°C per almeno 35-40 minuti. Infine, consigliamo un breve passaggio di 5 minuti sotto il grill a temperatura più elevata per un’ottima gratinatura finale.
  13. Servite la tortiera di alici a fette, dopo averla lasciata riposare almeno 15 minuti una volta fuori dal forno, accompagnandola da un contorno di insalata o di cicoria ripassata in padella.

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altre ricette