Un risotto inaspettato, che unisce il gusto morbido delle lenticchie alle note profumate del caffè
Riso, zucca & perle
Un primo piatto che sfrutta tutto il buono di zucca e curcuma, accompagnato da innovative perle di miele e pecorino
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Riso superfino Arborio 280g
- Acqua 500ml
- Zucca 600g
- Cipolla bianca 1
- Olio extravergine 3 cucchiai
- Curcuma q.b.
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- Noci 50g
Per le perle di miele e pecorino
- Miele 100g
- Acqua 100g
- Agar-agar in polvere 3g
- Pecorino grattugiato 50g
- Olio di semi 1l
Preparazione
Per le perle
- Versate l’olio di semi in una ciotola, che riporrete in congelatore a freddare (attenzione: l’olio deve raffreddarsi, ma non fino al punto di diventare denso).
- In un pentolino, mescolate insieme a freddo l’acqua, il miele e l’agar-agar in polvere.
- Riponete il tutto sul fuoco, e portate a bollore.
- A questo punto spegnete e incorporate il pecorino al composto. Mescolate bene.
- Riponete il composto in una siringa (senza ago) o in una sacca da pasticceria usa e getta appena spuntata.
- Prelevate l’olio freddo dal congelatore, e colatevi all’interno il composto al miele e pecorino. Le gocce si solidificheranno istantaneamente formando delle piccole perle bianche.
- Una volta terminata l’operazione, scolate le perle dall’olio servendovi di uno scolapasta, sciacquatele e tenetele da parte.
Per il riso
- Mondate e lavate la zucca, e tagliatela a cubettoni.
- Sbucciate e lavate la cipolla, poi tritatela finemente.
- In una ciotola condite le verdure con sale ed olio e riponetele in una casseruola ad appassire, coprendo con un coperchio e lasciando cuocere a fuoco dolce.
- Quando la zucca sarà morbida e cedevole al tatto, aggiungetevi la curcuma e l’acqua, e frullate il tutto.
- Aggiungete in seguito il riso, e riportate tutto sul fuoco continuando la cottura fino a completo assorbimento dei liquidi (se necessario, aggiungere altra acqua per terminare la cottura del riso).
- Infine, mantecate il riso fuori dal fuoco con una noce di burro ben freddo.
- Servite il riso cospargendolo con le noci spezzettate a mano e le perle di miele e pecorino.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.
0 Commenti