E vai con l’export!

Secondo il bilancio 2018 di Coldiretti, il made in Italy ha toccato il record storico di 42 miliardi di euro

E vai con l’export!

Il Food & Beverage italiano non è mai stato consumato sulle tavole internazionali come nel 2018!

Lo raccontano i dati Istat attraverso i quali la Coldiretti ha tracciato il bilancio commerciale estero dell’anno appena conclusosi. Le esportazioni del made in Italy agroalimentare nel 2018 hanno infatti registrato per la prima volta un valore pari a 42 miliardi di euro, con un aumento del 3% rispetto al 2017.

E’ pari a quasi due terzi la quota totale di esportazioni agroalimentari italiane che interessa i paesi dell’Unione Europea, in cui la nazione leader della richiesta è la Germania; fuori dai confini comunitari, sono invece gli Stati Uniti a costituire il mercato con il più forte interesse verso il cibo italiano.

Una grande spinta è derivata dalla crescita della notorietà della dieta mediterranea e dei suoi ingredienti simbolo. In primis il vino, che ad oggi risulta il prodotto italiano più esportato, soprattutto nella categoria degli spumantizzati (che hanno registrato un balzo verso l’alto del 13% nel solo anno passato). Segue l’ortofrutta fresco (nonostante abbia subito una leggera frenata nelle vendite del 2018), e le ottime performance proseguono con salumi, formaggi e pasta, con un incremento medio dell’export che si attesta tra il 2 e il 3%.

Accanto a ciò, anche i primati in materia di qualità e sicurezza hanno contribuito a mettere in maggior rilievo il comparto agroalimentare nazionale, insieme alla forte dedizione, alle produzioni biologiche e/o volte al recupero di specie agricole che avrebbero rischiato l’estinzione.

Fonte: foodweb.it

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli