Cosa succede a livello cerebrale quando ci troviamo a scegliere cosa mangiare davanti a un tavolo già imbandito?
Il primo dicembre presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, nuovo appuntamento per ri-disegnare il turismo enogastronomico nazionale
Il 1° dicembre 2022 a Roma, presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, si terrà un nuovo appuntamento di iTEG 2022, l’evento progettato per Ri-Disegnare il Turismo Enogastronomico Italiano. La “I” che in “ITEG” precede l'acronimo TEG (Turismo EnoGastronomico) s’identifica nelle parole “italiano, innovativo, internazionale, inclusivo” e molto altro: l’obiettivo primario dell’evento è quello di riunire gli operatori del settore turistico nel nome del confronto e della condivisione di idee e sinergie.
L'evento è uno degli obiettivi del progetto TEGing Italia, fondato nel 2020 da Paola Puzzovio, ed è oggi un sistema consolidato per la gestione del T.EG. e delle aree operative progettuali: formazione, incoming, destinazioni e servizi alle aziende. iTEG è’ il primo evento sul Turismo EnoGastronomico che punta l'attenzione e delinea le linee operative su target considerati “unconventional" cioè i viaggiatori con esigenze alimentari particolari e non solo. Campoli Azioni Gastronomiche e Prodigus saranno media partner sostenitori dell'evento.
Tanti i temi che saranno trattati il primo dicembre nella tappa romana di iTEG, tra cui gli strumenti per l’internazionalizzazione e per l’attrazione degli investimenti, le dinamiche di strutturazione dell’offerta turistica, le strategie di promozione per l’incoming del turismo enogastronomico italiano, gli aspetti più sostenibili, green e inclusivi del turismo enogastronomico, ma anche la formazione.
“La formazione professionale è una delle colonne portati di Teging – spiega Puzzovio -, abbiamo creato dei progetti di formazione in rete (FIR) importanti. Lavoriamo sull’intera filiera per supportare tutte le realtà, anche le più piccole, patrimonio immateriale importantissimo. Anche il più piccolo operatore deve sentirsi parte di tutto questo: con la rete che stiamo costruendo arriveremo anche a lui”.
Segui il sito web per rimanere aggiornato sul programma e le iniziative cliccando qui
Fonte: TEGing
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti