Un primo piatto sorprendente, grazie all’abbinamento dei pregiati crostacei con i carciofi ed un tocco di peperoncino
Risotto GiallodiMare
Un primo piatto raffinato in cui le note profumate dello zafferano sposano quelle dei frutti di mare e dei fiori di zucca
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Riso Carnaroli 280g
- Zafferano 2 bustine
- Vino bianco 1 bicchiere
- Brodo vegetale 2l
- Vongole 500g
- Aglio 1 spicchio
- Fiori di zucca 4
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Parmigiano grattugiato 40g
- Sale fino q.b.
Preparazione
-
Lavate le vongole sotto l’acqua corrente.
-
In una padella riponete l’olio con l’aglio schiacciato e lasciate scaldare.
-
Unite in padella le vongole insieme a mezzo bicchiere di vino bianco, coprite con un coperchio e fate cuocere finché le vongole si apriranno.
-
Una volta pronte, spostate la padella dal fuoco e, ancora calde, rimuovete le conchiglie e tenete da parte i frutti. Filtrate poi l’acqua di cottura e rimettete tutto in padella.
-
In seguito, pulite i fiori di zucca avendo cura di rimuovere i pistilli interni e i sepali. Tagliate i fiori a pezzi e teneteli da parte.
-
Nel frattempo mettete a cuocere il risotto: fate tostare il riso in una casseruola con due cucchiai di olio, sfumate con ½ bicchiere di vino bianco e continuate la cottura con il brodo.
-
Mentre il risotto cuoce, in una ciotolina disciogliete lo zafferano in un cucchiaio di brodo e a metà cottura unitelo al risotto in cottura assieme alle vongole.
-
Al termine della cottura, cottura mantecate il risotto con un filo di olio extravergine, il parmigiano grattugiato e i fiori di zucca. Servite all’onda.
Photo by Giorgia Nofrini
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti