Ricette

Pasta e fagioli in tempi moderni

Pasta e fagioli in tempi moderni

Un piatto completo dal costo contenuto, ma dal sapore esponenziale, grazie alla finitura a base di lardo, pancetta e salvia

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Sedano    100g
  • Carote    100g
  • Cipolla    50g
  • Alloro    1 foglie
  • Olio extravergine d’oliva    2 cucchiai
  • Fagioli cannellini precotti    200g
  • Passata di pomodoro Graziella               ½ bottiglia da 750g (375g)
  • Pasta maltagliati o foglie    200g
  • Lardo    30g
  • Pancetta    30g
  • Salvia e rosmarino    q.b.
  • Sale    q.b.
  • Pepe nero    q.b.

Preparazione

  1. Lavate e mondate le verdure e tagliatele in piccoli dadini. Riponetele in un pentolino insieme a due cucchiai d’olio, e fate cuocere a fuoco basso unendo la foglia di alloro, utilizzando un coperchio per sfruttare l’azione del vapore.
  2. Trascorsi almeno dieci minuti dalla cottura del soffritto (ovvero quando sarà diventato biondo), aggiungetevi la passata di pomodoro e i fagioli cannellini (scolati dal liquido di cottura), e lasciate cuocere ancora per almeno venti minuti a fuoco dolce. Correggete con il sale solo al termine della preparazione.
  3. Nel frattempo, portate sul fuoco una pentola d’acqua per la cottura la pasta, e preparate un battuto tritando finemente la pancetta, il lardo e la salvia e il rosmarino, e fatelo cuocere in un pentolino a fiamma bassa finché il grasso si sarà sciolto e la salvia e la pancetta risulteranno croccanti.
  4. Infine, mettete in cottura la pasta in abbondante acqua salata bollente, e una volta pronta scolatela nel condimento al pomodoro e fagioli fuori dal fuoco. Servite la pasta e fagioli cospargendola al piatto con un cucchiaio di battuto e una macinata di pepe.

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette