Pak Choi

La crucifera cinese che piace, fa bene ed è perfetta per inventare nuove ricette in cucina

Pak Choi

Tutte le buone proprietà delle crucifere racchiuse in un ortaggio dal gusto più gentile e delicato: ci avreste mai creduto? Oggi questo è possibile non solo nelle cucine orientali, ma anche da noi, dove è sempre più richiesto il Pak Choi

Dal prezzo contenuto e oramai facilmente reperibile anche nei nostri supermercati, il Pak Choi appartiene alla stessa famiglia di cavoli, broccoli e rucola: per questo è anch’esso ricco di proprietà buone per la salute, a partire dal bassissimo apporto calorico, per continuare con la ricchezza in polifenoli, tiocianati e vitamine B, C e K. Rappresenta inoltre un valido aiuto per il controllo dei livelli di colesterolo nel sangue e la prevenzione dell’insorgenza del cancro.

Il Pak Choi può essere consumato sia crudo che cotto, ed è nel primo caso se ne trarrà il meglio a livello nutrizionale. In ogni caso, se si preferisse il consumo da cotto, provate a cuocerle al vapore, stufate, alla griglia o in padella, limitando la cottura il più possibile in fatto sia di tempi che di temperature

Inoltre, ponendolo in cottura noterete che questa specie di crucifera, a differenza delle altre, non emette quel caratteristico odore forte che spesso invade la cucina (anche se ricordiamo che, come insegna lo chef Fabio Campoli, basterà tagliare broccoli e cavolfiori in piccole rosette per favorirne una cottura più rapida e un conseguente più limitato sprigionamento di odori sulfurei). 

In Cina il Pak Choi viene spesso insaporito con spezie, ma per chi non fosse troppo avvezzo a lanciarsi nella prova dei sapori orientali, sarà ottimo anche per le nostre più tradizionali zuppe, insalate e stufati, nonché per sformati e torte salate

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli