Dalla pasta, all’ortofrutta e ai vini, i dati del 2018 mostrano consumi che rischiano la stagnazione
"Viva er vino" e "Core ardente" sono le traduzioni a cura di Giorgio Carpaneto, che ripropone i versi dei poeti greci in romanesco
È risaputo come il vino non sia soltanto una gradevolissima bevanda, ma anche un grande contenitore di storia, cultura, arte e perfino di psicologia, tanto da stimolare i poeti a dedicare brevi poesie a questo nettare. Quelle che vi propongo sono due traduzioni in romanesco, la prima tratta da Archiloco, mentre la seconda da Alceo. Il traduttore geniale è Giorgio Carpaneto, che le ha inserite in “L’apollo buongustaio” del 2001, almanacco gastronomico ideato da Mario dell’Arco. Due brani brevi ma capaci di far riflettere sulla brevità della nostra vita, e sul coraggio che bisogna aver anche per fare una dichiarazione d’amore.
VIVA ER VINO
Su,su, bevemo! Che vòi aspettà
che se fa notte? Lo sai che un giorno
è un volo d’ale? Pija er bicchiere!
Er Padreternocià dato ar monno
du’ cose, fijo, che so ‘no scialo:
de bève vino e de scordà.
Giù! Manna vino inzino all’orlo;
e ‘sti du’ gotti non li contà!
CORE ARDENTE
Me so magnato solo un po’ de pizza,
ma ciò bevuto su quasi un barile
dico “quasi”, perché ho sgamato er fonno.
Mò ch’er còre cor vino è ariscallato,
faccio a Cesira un canto appassionato.
Testi tratti da “Apollo Buongustaio” 2001, Ed. L’Aura di Roma
Scritto da Luciano Albano
Laureato con lode in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Bari nel 1978, ha svolto servizio come dirigente del servizio miglioramenti fondiari della Regione Puglia presso l’Ispettorato Agrario della città di Taranto. Appassionato di oli e vini, ha conseguito il diploma di sommelier A.I.S. e quello di assaggiatore ufficiale di olio per la sua regione.
Specializzato in Irrigazione e Drenaggio dei terreni agricoli presso il C.I.H.E.A.M. di Bari (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Mediterraneennes)" . Iscritto all'Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Taranto. Iscritto nell'Albo dei C.T.U. del Tribunale Civile di Taranto

0 Commenti